Caratteristiche e rischi dei sistemi di fornitura d'aria per laboratorio
1. Caratteristiche del sistema di fornitura d'aria del laboratorio:
1.1 Caratteristiche: Il laboratorio richiede un flusso costante di gas portatore, alta purezza del gas e fornisce una quantità e un gas stabile per l'attrezzatura di analisi del laboratorio.

1.2 Economica: La costruzione di un cilindro di gas concentrato può risparmiare spazio limitato in laboratorio, non è necessario interrompere l'approvvigionamento durante il cambio del cilindro per garantire una fornitura continua di gas. Gli utenti gestiscono solo pochi cilindri, pagando meno affitto per le bombole in acciaio, poiché tutti i punti di utilizzo traggono lo stesso gas dalla stessa fonte. Un tale metodo di fornitura ridurrà infine i trasporti, diminuendo la quantità di gas ritardante nella bombola dell'azienda fornitrice, nonché garantendo una buona gestione dei cilindri.
1.3 Utilizzo: Il sistema di fornitura centralizzato può posizionare gli uscite del gas nei punti di utilizzo, progettando così un ambiente di lavoro più razionale.
1.4 Sicurezza: Garantire la sicurezza durante la sua conservazione e l'uso. Protegge l'analista dagli effetti tossici e dannosi dei gas presenti durante l'esperimento.
2. Pericolo del gas in laboratorio
2.1 Alcuni gas sono infiammabili, esplosivi, tossici, fortemente corrosivi, ecc. Una volta che essi si infiltrino, possono causare danni al personale e agli strumenti.
2.2. Viene utilizzata una varietà di gas nello stesso ambiente. Se ci sono due gas che hanno forti reazioni chimiche, come la combustione o le esplosioni, possono causare infortuni al personale e danni agli strumenti ed equipaggiamenti.
2.3 La maggior parte delle bombole di gas raggiunge i 15 MPa, ovvero 150 kg/cm2. Se il dispositivo di riduzione della pressione della bombola d'aria non funziona correttamente, è possibile che vengano proiettati alcuni componenti, e la loro energia può causare lesioni fatali all'uomo o agli apparecchi.