Sistema di Monitoraggio del Gas GMS
Il sistema di monitoraggio dei gas GMS è un sistema potente progettato per garantire la sicurezza degli ambienti di produzione. Il sistema è costituito principalmente da due parti: i rilevatori di gas infiammabili/ tossici installati in loco e l'unità di controllo, il modulo di acquisizione dati e la workstation situati nella sala di controllo.
Durante l'operazione del sistema, i rilevatori di gas infiammabili/tossici installati sul sito sono responsabili della rilevazione in tempo reale delle concentrazioni di vari gas nell'ambiente di produzione. Non appena viene rilevato un cambiamento nella concentrazione di gas, i rilevatori convertono immediatamente le informazioni sulla concentrazione di gas raccolte in segnali analogici.
Successivamente, il modulo di acquisizione dati riceve questi segnali analogici e li trasmette all'unità di controllo GDS situata nella sala di controllo attraverso una comunicazione seriale. L'unità di controllo elabora i segnali ricevuti e li confronta con i valori limite superiori/inferiori preimpostati. Quando la concentrazione di gas rilevata da un rilevatore supera il limite superiore o scende al di sotto del limite inferiore, l'unità di controllo emette un segnale di allarme attraverso il modulo DO.
Inoltre, il sistema ha la capacità di integrarsi e scambiare informazioni con dispositivi (piattaforme) di altre marche tramite protocolli di comunicazione industriali standard, piattaforme e interfacce. Ciò include protocolli come MODBUS, TCP/IP e OPC, che consentono una connessione fluida e uno scambio di dati più ampio e un lavoro collaborativo tra il sistema di monitoraggio dei gas GMS e altri sistemi.
In generale, il sistema di monitoraggio dei gas GMS fornisce una protezione robusta per la sicurezza degli ambienti di produzione grazie alle sue efficienti capacità di acquisizione, elaborazione e comunicazione dei dati. Gioca un ruolo fondamentale in varie industrie che richiedono il monitoraggio delle concentrazioni di gas, come chimica, olio e gas, farmaceutici, semiconduttori e altro.
Il sistema di monitoraggio dei gas GMS si vanta di un ampio ventaglio di scenari applicativi, con la sua funzione principale essere la rilevazione e il monitoraggio in tempo reale delle concentrazioni di gas in vari ambienti, e l'avviso tempestivo in caso di anomalie per garantire la sicurezza del personale e la continuità della produzione industriale. Ecco alcuni scenari applicativi specifici:
Monitoraggio nelle aree della fabbrica chimica: Nelle aree di produzione critiche delle piante chimiche, viene utilizzato il sistema di monitoraggio dei gas GMS per monitorare in tempo reale eventuali fughe di gas nocivi. Quando il sistema rileva che la concentrazione di un gas pericoloso supera il limite di sicurezza, attiva immediatamente i piani di risposta d'emergenza, inclusi misure di ventilazione e evacuazione, prevenendo efficacemente l'occorrenza di incidenti.
Monitoraggio della Sicurezza nelle Aree di Magazzino: Il sistema di monitoraggio dei gas GMS svolge inoltre un ruolo fondamentale nelle aree di stoccaggio dei materiali grezzi e dei prodotti finiti. Attraverso il monitoraggio continuo delle concentrazioni di gas in queste aree, il sistema può rilevare tempestivamente eventuali fughe di gas che potrebbero verificarsi a causa di uno stoccaggio non corretto, consentendo l'adozione tempestiva di misure di sicurezza per garantire la sicurezza dello stoccaggio.
Monitoraggio delle Emissioni e Conformità Ambientale: Il sistema di monitoraggio dei gas GMS può essere utilizzato anche per monitorare i gas emessi dagli impianti chimici nell'atmosfera, garantendo che le emissioni siano conformi agli standard ambientali. Questo è fondamentale per mantenere la qualità ambientale e rispettare i requisiti normativi.
Monitoraggio dei Gas in Gallerie Sotterranee per Utilità: Nelle gallerie sotterranee per utilità, il sistema di monitoraggio dei gas GMS controlla le condizioni ambientali dei gas infiammabili e tossici. Rilevando eventuali anomalie, il sistema emette prontamente allarmi acustici e visivi e trasmette i dati al centro di controllo, consentendo l'attivazione del corrispondente sistema di estrazione per garantire la sicurezza all'interno della galleria.
Monitoraggio dell'Erogazione di Gas nelle Fabbriche di Semiconduttori: Nelle fabbriche di semiconduttori, il sistema di monitoraggio dei gas GMS consente il monitoraggio in tempo reale dello stato dell'attrezzatura di fornitura di gas, come la pressione delle tubazioni e lo stato dei valvole. Ciò aiuta a identificare tempestivamente eventuali anomalie nell'attrezzatura, garantendo la stabilità del processo produttivo e la qualità del prodotto.
Con il continuo progresso tecnologico e l'espansione dei campi di applicazione, si prevede che gli scenari per il sistema di monitoraggio dei gas GMS si diversifichino ulteriormente. Nel futuro, il sistema potrebbe diventare più intelligente, ad alta precisione e integrato, adattandosi a esigenze ambientali più complesse e variabili.