Specifiche
voce |
valore |
Supporto personalizzato |
OEM, ODM |
Luogo di origine |
Cina |
|
Guangdong |
Nome del marchio |
AFKLOK |
Numero di modello |
WL100-02 |
TIPO |
Pannelli di Controllo del Gas |
Materiale |
SS316 |
Dimensione |
1/4 |
Nome del prodotto |
Pannelli di Controllo del Gas |
Materiale |
Acciaio Inox 316 |
APPLICAZIONE |
Laboratorio |
Pressione di Ingresso |
200 bar |
Pressione di uscita |
25 bar |
Connessione di ingresso |
1/4"NPT M con tubo flessibile da 1/4" NPT F lungo 2m |
Connessione di presa |
ferrite da 3/4" |
MOQ |
1pz |
Gas adatto |
Ossigeno/acetilene/propano/azoto/CO2 |
Certificato |
ISO9001 CE |
Profilo dell'azienda

WOFLY è un produttore, fornitore ed esportatore leader di una vasta gamma di attrezzature per il gas, disponibili sotto il marchio AFK. Il successo di Wofly deriva da prodotti di alta qualità e innovativi, servizio clienti eccellente e competenza tecnica senza pari nel settore del gas e del petrolio. WOFLY offre una vasta gamma di componenti, inclusi connettori tubolari, valvole di controllo, valvole di chiusura e a solenoidi, dispositivi di scarico della pressione e regolatori. Negli anni abbiamo imparato come abbinare correttamente l'attrezzatura per la regolazione del gas all'applicazione specifica. L'utilizzo dell'attrezzatura appropriata elimina problemi come contaminazione, variazioni di pressione, questioni di sicurezza e incompatibilità dell'attrezzatura.

FAQ
- 1. Come fa un regolatore di pressione a mantenere una pressione di uscita costante?
- Un regolatore di pressione mantiene una pressione di uscita costante rilevando la pressione a valle e regolando il flusso del fluido in entrata di conseguenza. Se la pressione a valle aumenta al di sopra della pressione di uscita desiderata, il regolatore restringerà il flusso per ridurre la pressione. Viceversa, se la pressione a valle scende al di sotto del punto di impostazione, il regolatore consentirà a più fluido di passare, aumentando la pressione fino a raggiungere il livello desiderato.
- 2. Quali sono i vantaggi dell'uso di un regolatore di pressione?
- L'uso di un regolatore di pressione offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, protegge l'attrezzatura sensibile dall'esposizione a una pressione eccessiva, che può causare danni o malfunzionamenti. In secondo luogo, garantisce un funzionamento coerente e affidabile mantenendo una pressione di uscita stabile. Questo è particolarmente importante in applicazioni in cui il controllo preciso della pressione è cruciale, come nei processi industriali o negli esperimenti scientifici. Inoltre, un regolatore di pressione può aiutare a migliorare l'efficienza energetica riducendo la quantità di energia sprecata causata da fluttuazioni di pressione.
- 3. Esistono diversi tipi di regolatori di pressione?
- Sì, esistono vari tipi di regolatori di pressione disponibili, ciascuno progettato per applicazioni e intervalli di pressione specifici. Alcuni tipi comuni includono regolatori a molla, regolatori a diaframma e regolatori di pressione a pistone. I regolatori a molla utilizzano una molla per controllare il flusso del fluido, mentre i regolatori a diaframma si affidano a un diaframma flessibile per rilevare e regolare la pressione. I regolatori di pressione elettronici utilizzano sensori e controlli elettronici per fornire una regolazione della pressione precisa e programmabile.
- 4. Come scelgo il regolatore di pressione giusto per la mia applicazione?
- Scegliere il regolatore di pressione giusto per la tua applicazione dipende da diversi fattori. Devi considerare i range di pressione massima e minima richiesti, il tipo di fluido con cui stai lavorando, il flusso necessario e i requisiti specifici del tuo equipaggiamento o processo. È anche importante selezionare un regolatore che sia compatibile con il tuo sistema e facile da installare e mantenere. Consultare un esperto di controllo della pressione o un produttore può aiutarti a fare la scelta migliore per le tue esigenze specifiche.
- 5. Quali sono le principali differenze di materiale tra i regolatori di pressione in ottone e quelli in acciaio inossidabile?
- La principale differenza risiede nei materiali utilizzati. I regolatori di pressione in ottone sono fatti di ottone, un'alluminatura di rame e zinco, nota per la sua facilità di lavorazione e resistenza alla corrosione. D'altra parte, i regolatori di pressione in acciaio inossidabile sono fatti di acciaio inossidabile, un'alluminatura che contiene ferro, cromo ed altri elementi, fornendo una straordinaria forza e resistenza alla corrosione.
- 6. In che modo queste differenze di materiale influiscono sulle prestazioni dei regolatori di pressione?
- La scelta del materiale può influenzare significativamente le prestazioni. Il rame giallo, sebbene resistente alla corrosione, potrebbe non essere altrettanto duraturo dell'acciaio inox in condizioni estreme o quando esposto a certi chimici. L'acciaio inox, d'altra parte, offre una superiorità di durabilità e può resistere in ambienti più duri e a sostanze chimiche aggressive.
AFKLOK
I Sistemi di Distribuzione di Gas con Regolatori di Pressione a Valvola di Sicurezza e Pannelli di Controllo Essenziali per il Gas sono progettati per fornire una distribuzione di gas sicura, affidabile e precisa per un vasto spettro di applicazioni.
Creato per soddisfare le esigenze rigorose di laboratori industriali e strutture di ricerca dove è necessaria una precisione e un controllo del gas accurato.
Una soluzione all'avanguardia è progettata per offrire prestazioni e sicurezza ottimali. Preparata con funzionalità di sicurezza avanzate AFKLOK, inclusi regolatori di stress, valvole di chiusura automatica e allarmi.
Progettato per esercitare un controllo preciso sul flusso di gas e sulla pressione critica per applicazioni, in particolare la cromatografia a gas-coupled alla spettrometria di massa. Dotato di manometri e valvole ad alta precisione che consentono agli utenti di regolare il flusso di gas e la pressione con grande accuratezza, permettendo risultati riproducibili.
Ingegnerizzato per fornire una pressione precisa e stabile su tutto il campo operativo. Progettato per mantenere una pressione costante all'uscita anche in presenza di variazioni di pressione, flusso o calore all'ingresso.
Costruito con materiali industriali robusti e sottoposto a procedure rigorose per garantire che soddisfino i criteri più elevati di sicurezza e affidabilità. Resiste alle ambientazioni più esigenti.
Contatta AFKLOK oggi per saperne di più sui loro sistemi di distribuzione del gas e scopri come possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.